Nella tradizionale tecnica del “Ripasso” viene impiegata parte del miglior Valpolicella posto a rifermentare sulle vinacce dell'Amarone per aumentarne il grado alcolico e rendere il vino più ricco di colore, estratti ed aromi.
Alla vista si presenta di colore rosso rubino con leggere sfumature violacee: al naso è fresco, floreale e caratterizzato da note di frutti di bosco. In bocca risulta armonico ed asciutto. Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima del consumo e di servirla ad una temperatura di 18°C.
Tipologia Vino rosso | Ripasso della Valpolicella |
Zona | San Pietro In Cariano (VR) |
Denominazione | DOC |
Gradazione alcolica | 14,5% |
Formato | 0,75 |
Vitigno | Corvina (60%), Corvinone (20%), Rondinella (20%) |
Temperatura di servizio | 18° |
La raccolta e la successiva cernita avvengono manualmente entro la prima decade di ottobre.
Diraspatura con pigiatura morbida. Prima macerazione di circa 15 giorni durante la quale vengono effettuate follature manuali e rimontaggi, dopodiché verrà eseguita la tecnica del “Ripasso”, ovvero una fermentazione sulle bucce integre dell’Amarone tra febbraio e marzo, per circa 10 giorni.
Dopo la svinatura il vino viene trasferito in botti grandi di rovere per essere lasciato maturare per circa 12 mesi a cui seguirà un ulteriore affinamento in bottiglia.
Nella tradizionale tecnica del “Ripasso” viene impiegata parte del miglior Valpolicella, posto a rifermentare sulle vinacce dell'Amarone per aumentarne il grado alcolico e rendere il vino più ricco di colore, estratti ed aromi.
Alla vista si presenta di colore rosso rubino con leggere sfumature violacee: al naso è fresco, floreale e caratterizzato da note di frutti di bosco. In bocca risulta armonico ed asciutto.
Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima del consumo e di servirla ad una temperatura di 18°C.
Accompagna piatti di carni rosse, grigliate e formaggi stagionati.
Zona | San Pietro In Cariano (VR) |
Indirizzo | Via Belvedere, 3, 37029 San Pietro in Cariano, VR, Italia |
Anno di fondazione | 1946 |