L'azienda vitivinicola si trova nel cuore delle Langhe, tra dolci colline a 500m di altitudine, tra i comuni di Farigliano, Dogliani e Belvedere Langhe, con una splendida vista sulle Alpi Marittime.
La filosofia aziendale consiste nel produrre vini monovitigno la cura dei vigneti viene fatta a mano: con opportune potature e accurati diradamenti. Alla vendemmia, vengono selezionate le uve da destinare in cantina.
L'azienda si sviluppa su un terreno collinare coltivati a vitigni di Dolcetto, Barbera, Nebbiolo e noccioleti.
La vinificazione avviene in una cantina attrezzata dove i canoni della tradizione sono affiancati alla moderna tecnologia che rende più affidabili le fasi della lavorazione. Il vino più rappresentativo di questo territorio è il Dolcetto, storico vitigno autoctono del Piemonte che nella zona del Doglianese riesce ad esprimere le migliori qualità. Dalle uve di Dolcetto riusciamo ad ottenere con una selezione in raccolta e un disciplinare molto severo il Dogliani DOCG vino molto corposo adatto all'invecchiamento e il Dogliani Superiore DOCG, mentre per un vino da assaporare tutti i giorni consigliamo il Dolcetto di Dogliani DOC.
Non da meno è il Nebbiolo che viene prodotto in due selezioni, un Langhe Nebbiolo DOC che viene affinato in botti grandi di rovere e un Langhe Nebbiolo DOC vinificato solo in botti d'acciaio. Non può naturalmente mancare una piccola produzione di Barbera che completa la produzione dei tre vini più rappresentativi del Piemonte.
Scheda produttore
| Indirizzo | Agriturismo Bevione Davide, Farigliano, CN, Italia |